effetto serra Archivio
19 nov 2020
BIENNALE VENEZIA ED ENERGIA SOSTENIBILE A CORDERIE ARSENALE. PARTNESHIP CON EDISON
Di Mario Repetto Il 19 novembre 2020 In architettura, Arsenale di Venezia, arte, Biennale, Cultura, Economia, effetto serra, Energia, università, web |
Nessun Commento
Arte, architettura e sviluppo sostenibile in laguna, anche in
19 set 2020
GHIACCIAI. PREVISTI PER LA MARMOLADA 15 ANNI DI VITA
Di Mario Repetto Il 19 settembre 2020 In caldo, Clima, Cultura, Economia, effetto serra, EUROPA, freddo, ghiacciai, Marmolada, Padova, ricerca, scienza, università, web |
Nessun Commento
Barbara Paknazar per il Bo live, il giornale web
4 lug 2020
CALDO. UECOOP: PRIMI 6 MESI 2O20 IN ITALIA UN EVENTO ESTREMO AL GIORNO
Di Mario Repetto Il 4 luglio 2020 In anziani, caldo, Clima, Economia, effetto serra, EUROPA, gas serra, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, Sociale, territorio, Turismo, UeCoop, università, web |
Nessun Commento
Nei primi sei mesi del 2020 in Italia si
13 dic 2019
PROGETTO INTERREG ITALIA-AUSTRIA SU FORESTE. MEETING SU BIODIVERSITA’ IN FRIULI
Di Mario Repetto Il 13 dicembre 2019 In agricoltura, ambiente, Austria, biodiversità, Clima, Cultura, Economia, edilizia, effetto serra, EUROPA, montagna, Progetti Interreg, Turismo, Udine, università, Veneto, web |
Nessun Commento
A Palazzo Unfer di Ampezzo (Udine) in corso i
22 lug 2019
CALDO. UECOOP LANCIA ALLARME SU MALORI ANZIANI
Di Mario Repetto Il 22 luglio 2019 In acqua, anziani, caldo, Clima, Cultura, Economia, effetto serra, enti locali, EUROPA, protezione civile, Sociale, terza età, UeCoop, università, vacanze, web |
Nessun Commento
In questo periodo estivo dove le ondate di calore
13 giu 2019
LAGUNA VENEZIA. STUDIO GEOSCIENZE UNIPD
Di Mario Repetto Il 13 giugno 2019 In acqua, alta marea, ambiente, ambienti marini, Cultura, Economia, ecostema oceanico, effetto serra, EUROPA, inquinamento, laguna, laguna veneta, Lavori pubblici, Mose, Padova, ricerca scientifica, Sicurezza idraulica, sviluppo marittimo sostenibile, territorio, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Gli ambienti costieri sono i più esposti agli effetti
10 giu 2019
INVASIONE INSETTI PER CALDO. UECOOP, IN ITALIA IMPEGNO DI 4 MILA IMPRESE. DISINFESTAZIONE OPERAZIONE DI BASE
Di Mario Repetto Il 10 giugno 2019 In agricoltura, ambiente, Clima, Cultura, Economia, effetto serra, enti locali, EUROPA, fitofarmaci, inquinamento, insetticidi, interventi fitosanitari, sanità, spazi urbani, spazi urbani a rischio degrado, Turismo, UeCoop, università |
Nessun Commento
Con una crescita record del 282% negli ultimi dieci
6 mag 2019
L’OCEANO E’ UN LUOGO PIENO DI RUMORI. AD ALZARE IL VOLUME SONO LE ATTIVITA’ DELL ‘UOMO
Di Mario Repetto Il 6 maggio 2019 In alta marea, ambiente, Clima, Cultura, Economia, economia globale contemporanea, ecostema oceanico, effetto serra, EUROPA, ghiacciai, guardia costiera, impianti depurazione, industria, innalzamento dei mari, Innovazione, laguna veneta, località marine, maggior tutela oasi marine protette, Mediterraneo, ricerca scientifica, rifiuti, rifiuti plastica, rifiuti speciali, sanità, scienza, settore ittico, sicurezza navale, territorio, trasporti, trivellazione mari, Turismo, università |
Nessun Commento
Motori navali, esplosioni subacquee, sonar e trivellazioni petrolifere: non
28 mar 2019
STUDIO CAMBIAMENTI CLIMATICI. MANUALE PER TAGLIARE LE EMISSIONI
Di Mario Repetto Il 28 marzo 2019 In Clima, Cultura, Economia, effetto serra, EUROPA, industria, inquinamento, ricerca, ricerca scientifica, risparmio energetico, sanità, scienza, sviluppo sostenibile, tecnologia, territorio, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
L’ultimo numero di “Nature Climate Change” contiene un manuale
19 mar 2019
CLIMA: DA MESI NON PIOVE. ACQUA SCARSEGGIA NEL PO E LAGHI. PREOCCUPA CUNEO SALINO DELTA POLESANO
Di Mario Repetto Il 19 marzo 2019 In acqua, agricoltura, agroalimentare veneto, ambiente, Clima, Consorzi di bonifica, consumi, Cultura, Delta Po, Economia, effetto serra, enti locali, EUROPA, fiumi, laghi, Polesine, ricerca, sanità, scienza, siccita', territorio, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
Francesca Forzan sul Bo Live, il giornale web dell’ateneo