inquinamento Archivio
2 dic 2020
DISTRETTO CONCIA. VENETO IN CLASSIFICHE EUROPEE CON GREEN LEATHER MANAGER
Di Mario Repetto Il 2 dicembre 2020 In ambiente, distretto della concia, Economia, EUROPA, Innovazione, inquinamento, lavoro, professioni, progetti di ricerca, Progetti Interreg, Regione Veneto, rifiuti speciali, sicurezza, soluzioni tecnologiche, università, Vicenza, web |
Nessun Commento
Il premio per l’eccellenza a livello comunitario 2020 con
27 gen 2020
EFFICIENZA ENERGETICA INDUSTRIE VENETE: ALTRI 13 MLN DA REGIONE
Di Mario Repetto Il 27 gennaio 2020 In ambiente, consumi, Economia, Fondi comunitari, impianti depurazione, industria, industria casearia, industria tessile, industrie calzaturiere, industrie farmaceutiche, industrie lapidee, industrie meccaniche, industrie Porto Mareghera, inquinamento, intelligenza artificiale, intermodalita' sostenibile, PMI, Pmi e risparmio energetico, Regione Veneto, soluzioni tecnologiche, strategie aziendali, svilippo tecnologico, Turismo, università, Veneto, web |
Nessun Commento
Oltre 13 milioni di euro (a fondo perduto) sono
16 gen 2020
SMOG. UECOOP: VA AUMENTATO NUMERO COLONNINE PER RICARICA AUTO ELETTRICHE
Di Mario Repetto Il 16 gennaio 2020 In automobili, Economia, EUROPA, inquinamento, trasporti, trasporto merci, trasporto pubblico, Turismo, UeCoop, università |
Nessun Commento
La guerra allo smog nelle città passa anche dal
5 gen 2020
ROGHI EPIFANICI. RINNOVATA ACCENSIONE A NORDEST E ZONE LIMITROFE
Di Mario Repetto Il 5 gennaio 2020 In ambiente, Cultura, Economia, Emilia Romagna, EUROPA, Friuli occidentale, inquinamento, protezione civile, tradizioni, Turismo, università, Veneto |
Nessun Commento
I falo’epifanici accesi nella serata della vigilia del 6
17 dic 2019
AEROPORTI. “MARCO POLO” SCELTO DA ENEA COME UNICO SCALO PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Di Mario Repetto Il 17 dicembre 2019 In aeroporti, ambiente, Cultura, Economia, Enea, Energia, EUROPA, inquinamento, mobilita' sostenibile, ricerca, riduzione consumi energetici, risparmio energetico, tecnologia, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il “Marco Polo” di Venezia, unico aeroporto italiano, è
14 set 2019
AMBIENTE. RIFIUTI IN ADRIATICO. ALLEANZA SCIENZA E ASS.PESCATORI
Di Mario Repetto Il 14 settembre 2019 In agricoltura, ambiente, ambienti marini, Cultura, Economia, EUROPA, inquinamento, Mar Adriatico, pesca, Progetti Interreg, rifiuti, rifiuti plastica, settore ittico, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il progetto europeo ML-REPAIR ha affrontato il problema dei
6 ago 2019
SANITA’. LOTTA ZANZARE ZONE FIUME ARNO E AFFLUENTI: SI TENTA L’INTERVENTO CON PIPISTRELLI
Di Mario Repetto Il 6 agosto 2019 In acqua, agricoltura, ambiente, Consorzi di bonifica, Cultura, Economia, EUROPA, fitofarmaci, impianti depurazione, inquinamento, insetticidi, malattie infettive, sanità, territorio, Turismo, università |
Nessun Commento
RispondiCancellaMor Lotta alle zanzare con la presenza di pipistrelli,
2 ago 2019
AMBIENTE. RIFIUTI PLASTICI: CAMPAGNA PARCO ADAMELLO BRENTA
Di Mario Repetto Il 2 agosto 2019 In agricoltura, ambiente, Cultura, Economia, EUROPA, inquinamento, montagna, rifiuti plastica, Trento, Turismo, università |
Nessun Commento
Il Parco Naturale Adamello Brenta ha lanciato la campagna
22 lug 2019
AMBIENTE. ACCORDO A GENOVA E SAVONA PER NAVI PASSEGGERI
Di Mario Repetto Il 22 luglio 2019 In ambiente, Clima, Cultura, Economia, Energia, EUROPA, Genova, inquinamento, porti, sicurezza navale, tecnologia, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
Le compagnie crocieristiche firmano il patto con la Capitaneria
25 giu 2019
A CHIOGGIA ESPERTI MONDIALI SU SVILUPPI RICERCA COZZE
Di Mario Repetto Il 25 giugno 2019 In ambienti marini, biologia, Clima, Cultura, Economia, EUROPA, export, frutti di mare, inquinamento, laguna veneta, località marine, Mar Adriatico, Mediterraneo, ricerca scientifica, settore ittico, sicurezza alimentare, tecnologia, Turismo, università, Venezia, Veterinaria, web |
Nessun Commento
Chioggia ospita dal 26 al 28 giugno studiosi provenienti