Mediterraneo Archivio
24 mag 2020
COVID 19. A VENEZIA RINNOVATO SPOSALIZIO COL MARE
Di Mario Repetto Il 24 maggio 2020 In coronavirus, Cultura, Economia, EUROPA, Mediterraneo, Religioni, tradizioni, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il patriarca Francesco
10 ott 2019
PESCA VONGOLE. DA VENETO NO A CONCORRENZA SELVAGGIA. CHIESTO INTERVENTO UE
Di Mario Repetto Il 10 ottobre 2019 In biologia, Cultura, Delta Po, Economia, EUROPA, Mar Adriatico, Mediterraneo, pesca, prodoti ittici, Progetti Interreg, Regione Veneto, sicurezza alimentare, SPAGNA, Turismo, università, Veneto, Venezia, web |
Nessun Commento
“Questa volta l’Europa deve ascoltarci: se Bruxelles ha investito
17 set 2019
ARCHEOLOGIA. TEAM CA’FOSCARI NELLA CRETA MINOICA
Di Mario Repetto Il 17 settembre 2019 In archeologia, Cultura, Economia, Egeo, EUROPA, Mediterraneo, territorio, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il Centro Studi Archeologia Venezia di Ca’Foscari e’impegnato da
16 set 2019
ORTAGGI: I SEGRETI DELLA MELANZANA. IL CONTRIBUTO DELLA GENETICA; NEL TEAM UNIV. VERONA E TORINO
Di Mario Repetto Il 16 settembre 2019 In agricoltura, alimentare, ambiente, Cultura, Economia, EUROPA, Mediterraneo, ortaggi, ricerca, Torino, Turismo, università, Verona, web |
Nessun Commento
Un team di ricerca a guida italiana composto da
1 ago 2019
NUOVA CROCIERISTICA SOSTENIBILE. PROPOSTA PORTO VENEZIA A SCALI EUROPEI
Di Mario Repetto Il 1 agosto 2019 In ambiente, crociere, Cultura, Economia, EUROPA, Fincantieri, Mediterraneo, porti, tecnologia, trasporti, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Palma di Maiorca, Marsiglia, Barcellona sono solo alcuni dei
4 lug 2019
A VENEZIA PRIMO MASTER IN ARTE CONTEMPORANEA MONDO ARABO
Di Mario Repetto Il 4 luglio 2019 In archeologia, arte, Cultura, Economia, EUROPA, eventi culturali, Iran, Medio Oriente, Mediterraneo, mondo arabo, territorio, Turchia, università, Venezia, web |
Nessun Commento
A Ca’ Foscari il primo Master in arte contemporanea
25 giu 2019
A CHIOGGIA ESPERTI MONDIALI SU SVILUPPI RICERCA COZZE
Di Mario Repetto Il 25 giugno 2019 In ambienti marini, biologia, Clima, Cultura, Economia, EUROPA, export, frutti di mare, inquinamento, laguna veneta, località marine, Mar Adriatico, Mediterraneo, ricerca scientifica, settore ittico, sicurezza alimentare, tecnologia, Turismo, università, Venezia, Veterinaria, web |
Nessun Commento
Chioggia ospita dal 26 al 28 giugno studiosi provenienti
24 mag 2019
SCARTI ITTICI SONO RICCHEZZA CHIMICA. SCIENZIATO CA’ FOSCARI IN AUSTRALIA
Di Mario Repetto Il 24 maggio 2019 In acquacoltura, agricoltura, ambiente, animali, Australia, aziende ittiche, benessere fisico, biologia, case farmaceutiche, Cultura, Economia, ecostema oceanico, EUROPA, industria, industrie farmaceutiche, Innovazione, Mar Adriatico, mar Tirreno, Mediterraneo, Ocse, prodoti ittici, ricerca, ricerca scientifica, rifiuti, rifiuti speciali, sanità, sicurezza alimentare, sviluppo sostenibile, tecnologia, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il consumo pro-capite di pesce nel mondo è cresciuto
6 mag 2019
L’OCEANO E’ UN LUOGO PIENO DI RUMORI. AD ALZARE IL VOLUME SONO LE ATTIVITA’ DELL ‘UOMO
Di Mario Repetto Il 6 maggio 2019 In alta marea, ambiente, Clima, Cultura, Economia, economia globale contemporanea, ecostema oceanico, effetto serra, EUROPA, ghiacciai, guardia costiera, impianti depurazione, industria, innalzamento dei mari, Innovazione, laguna veneta, località marine, maggior tutela oasi marine protette, Mediterraneo, ricerca scientifica, rifiuti, rifiuti plastica, rifiuti speciali, sanità, scienza, settore ittico, sicurezza navale, territorio, trasporti, trivellazione mari, Turismo, università |
Nessun Commento
Motori navali, esplosioni subacquee, sonar e trivellazioni petrolifere: non
5 mag 2019
FIERA BRUXELLES: PESCE FRESCO O CONGELATO IN UN MARE DI INTERESSI
Di Mario Repetto Il 5 maggio 2019 In ambiente, aziende del freddo, Belgio, biologia, Brasile, Canada, Cina, Cipro, Clima, Cnr, consumi, Croazia, Cultura, Danimarca, dieta mediterranea, Economia, economia globale contemporanea, EUROPA, export, Fiere, Francia, frutti di mare, Genova, Giappone, Grecia, import, innalzamento dei mari, Innovazione, inquinamento, Malta, Mar Adriatico, mar Tirreno, Medio Oriente, Mediterraneo, Messico, pesca, Portogallo, Regno Unito, ricerca, ristorazione, Russia, Sardegna, Scandinavia, scienza, Sicilia, sicurezza alimentare, Slovenia, SPAGNA, Sud America, Svezia, territorio, trasporti, Tunisia, Turchia, Turismo, università, Usa |
Nessun Commento
Almeno 1900 espositori di 78 Paesi ed operatori import-export