Mar Adriatico Archivio
22 giu 2022
ITALIA-CROAZIA. UNA WEBAPP PER PESCE AZZURRO IN ADRIATICO
Di Mario Repetto Il 22 giugno 2022 In Croazia, Economia, Economia del mare, Innovazione, Italia, Mar Adriatico, pesca, prodoti ittici, Progetti europei, Turismo, Veneto Agricoltura, web |
Nessun Commento
Necessarie le innovazioni capaci di portare al comparto della
27 mag 2022
ITALIA-CROAZIA. ADRIATICO. PROGETTO INTERRREG SU BLU ECONOMY
Di Mario Repetto Il 27 maggio 2022 In ambiente, ambienti marini, Croazia, Cultura, Economia, Economia del mare, Inquinamento marittimo, Italia, Mar Adriatico, Padova, Progetti Interreg, Regione Veneto, sicurezza navale, tecnologia, temperatura dei mari, Turismo, turismo costiero, Unioncamere Veneto, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Assicurare una sostenibilità di lungo periodo per l’Adriatico e
2 mag 2022
REGATE VELA. VINCITORI CAORLE-SANSEGO-CAORLE
Di Mario Repetto Il 2 maggio 2022 In Croazia, Economia, Grado, Istria, Mar Adriatico, regate veliche, sport, Turismo, università, vela, Veneto, Venezia, web |
Nessun Commento
Con l’arrivo dell’ultima imbarcazione, Sita di Sergio Smaniotto alla
7 apr 2022
VELA. DA CAORLE LA “OTTANTA”, PRIMA LUNGA ADRIATICA
Di Mario Repetto Il 7 aprile 2022 In Cultura, Economia, Grado, Mar Adriatico, Pirano, regate veliche, sport, Trieste, Turismo, turismo costiero, turismo nautico, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Edizione 2022 de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico
17 mar 2022
GRANDE RIGASSIFICATORE ADRIATIC LNG PRONTO AUMENTO CAPACITA” ESERCIZIO’
Di Mario Repetto Il 17 marzo 2022 In ambiente, Economia, Mar Adriatico, Metanodotto, Rigassificatore, Rovigo, università, Veneto, web |
Nessun Commento
“Adriatic LNG è pronta a offrire più capacità di
19 feb 2022
GAS ADRIATICO. ANBI: PRIMA COMMISSIONE ESPERTI; SUBSIDENZA CREA DANNI INCALCOLABILI
Di Mario Repetto Il 19 febbraio 2022 In ambiente, Delta Po, Economia, ecosistemi marini, Energia, gas, legge speciale Venezia, Mar Adriatico, metano sottomarino, rischio idrogeologico, Rovigo, territorio, trivellazione mari, università, Venezia, web |
Nessun Commento
“Sulla questione energetica, pur puntando prioritariamente sulle rinnovabili, l’ANBI
17 set 2021
COSTE ADRIATICHE ITALO-CROATE E STOCK ITTICI (SARDINE E ALICI)
Di Mario Repetto Il 17 settembre 2021 In ambienti marini, Croazia, Economia, Mar Adriatico, pesca, prodoti ittici, Progetti Interreg, Regione Veneto, Turismo, università, Veneto Agricoltura, web |
Nessun Commento
Ad Ancona meeting sulla gestione sostenibile degli stock ittici,
9 set 2021
REGATE. VELE D’EPOCA IN ADRIATICO
Di Mario Repetto Il 9 settembre 2021 In Economia, Gorizia, Mar Adriatico, regate veliche, sport, Turismo, web |
Nessun Commento
Quinta edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino
2 ago 2021
FILIERA ITTICA. NO PESCE FRESCO PER FERMO PESCA
Di Mario Repetto Il 2 agosto 2021 In ambienti marini, Coldiretti, consumi, Cultura, Economia, Economia del mare, filiera solidale legname vaduto dopo Vaia, Mar Adriatico, mar Tirreno, pesca, settore ittico, università, web |
Nessun Commento
No pesce fresco a tavola per il fermo dei
8 giu 2021
FESTIVAL BONIFICA. ANBI: SI PARLA DI TRANSIZIONE ECOLOGICA MA SI AUTORIZZANO TRIVELLAZIONI ADRIATICO
Di Mario Repetto Il 8 giugno 2021 In acqua, Africa, ambiente, Consorzi di bonifica, Delta Po, Economia, fenomeno subsidenza, Governo italiano, Mar Adriatico, metano sottomarino, trivellazione mari, Turismo, università, Veneto, web, zona economica speciale |
Nessun Commento
“Sulle politiche per l’acqua è necessario cambiare cultura, abbandonando