Progetti Interreg Archivio
2 dic 2020
DISTRETTO CONCIA. VENETO IN CLASSIFICHE EUROPEE CON GREEN LEATHER MANAGER
Di Mario Repetto Il 2 dicembre 2020 In ambiente, distretto della concia, Economia, EUROPA, Innovazione, inquinamento, lavoro, professioni, progetti di ricerca, Progetti Interreg, Regione Veneto, rifiuti speciali, sicurezza, soluzioni tecnologiche, università, Vicenza, web |
Nessun Commento
Il premio per l’eccellenza a livello comunitario 2020 con
22 nov 2020
PESCA ARTIGIANALE E SOSTENIBILE IN ADRIATICO (ITALIA-CROAZIA). PROGETTO COORDINATO DA CA’ FOSCARI
Di Mario Repetto Il 22 novembre 2020 In ambiente, Croazia, Economia, Italia, pesca, prodoti ittici, Progetti Interreg, università, Veneto, Venezia, web |
Nessun Commento
Un consorzio transfrontaliero tra operatori italiani e croati per
27 ott 2020
PROGETTO EUROPEO SALVA API E BIODIVERSITA” (VENETO-FRIULI-SLOVENIA)
Di Mario Repetto Il 27 ottobre 2020 In agricoltura, ambiente, Economia, Friuli Venezia Giulia, insetti impollinatori, Progetti Interreg, Regione Veneto, Slovenia, università, Veneto, Veneto Agricoltura, web |
Nessun Commento
Veneto Agricoltura è capofila di un innovativo progetto Italia/Slovenia
21 ott 2020
ARMI ANTICHE. GRUPPO DI SPADE E ALABARDE DA VENEZIA A BELLUNO
Di Mario Repetto Il 21 ottobre 2020 In armi antiche, Belluno, Cultura, Economia, mostre, musei, Progetti Interreg, storia veneziana, tradizioni, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle
17 feb 2020
PESCE AZZURRO. PROGETTO EUROPEO PER SUO MONITORAGGIO IN ADRIATICO
Di Mario Repetto Il 17 febbraio 2020 In alimentare, ambienti marini, Croazia, Cultura, Economia, EUROPA, Italia, Mar Adriatico, prodoti ittici, Progetti Interreg, Regione Veneto, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
A Chioggia (Venexia) secondo incontro di coordinamento del Progetto
26 gen 2020
PROGETTO INTERREG ITALIA -FRANCIA: TURISMO NAUTICO IN PARCHI MARINI
Di Mario Repetto Il 26 gennaio 2020 In Cultura, EUROPA, Francia, Italia, Liguria, nautica, Nizza, parchi marini, Progetti Interreg, Sardegna, sicurezza navale, Toscana, Turismo, turismo nautico, università, web |
Nessun Commento
‘Green & Blue Route’ e’ il titolo del progetto
13 dic 2019
PROGETTO INTERREG ITALIA-AUSTRIA SU FORESTE. MEETING SU BIODIVERSITA’ IN FRIULI
Di Mario Repetto Il 13 dicembre 2019 In agricoltura, ambiente, Austria, biodiversità, Clima, Cultura, Economia, edilizia, effetto serra, EUROPA, montagna, Progetti Interreg, Turismo, Udine, università, Veneto, web |
Nessun Commento
A Palazzo Unfer di Ampezzo (Udine) in corso i
10 ott 2019
PESCA VONGOLE. DA VENETO NO A CONCORRENZA SELVAGGIA. CHIESTO INTERVENTO UE
Di Mario Repetto Il 10 ottobre 2019 In biologia, Cultura, Delta Po, Economia, EUROPA, Mar Adriatico, Mediterraneo, pesca, prodoti ittici, Progetti Interreg, Regione Veneto, sicurezza alimentare, SPAGNA, Turismo, università, Veneto, Venezia, web |
Nessun Commento
“Questa volta l’Europa deve ascoltarci: se Bruxelles ha investito
4 ott 2019
PROGETTO EUROPEO SU TURISMO SOSTENIBILE: FESTIVAL “LAGUNA IN RETE”
Di Mario Repetto Il 4 ottobre 2019 In acqua, ambiente, Cipro, Clima, Comuni, Cultura, Economia, EUROPA, isole laguna Venezia, paesaggio, Progetti Interreg, territorio, tradizioni, Turismo, università, Veneto, Venezia, web |
Nessun Commento
Conoscere ‘l’altra Venezia’, quella della laguna e delle sue
2 ott 2019
TURISMO. AUTUNNO AD ASIAGO, STAGIONE OTTIMALE PER SCOPRIRE L’ALTIPIANO
Di Mario Repetto Il 2 ottobre 2019 In agricoltura, ambiente, Cultura, Economia, enogastronomia, escursioni in montagna, EUROPA, industria casearia, montagna, Progetti Interreg, Turismo, università, vacanze, Vicenza, web |
Nessun Commento
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire Asiago, i