Friuli Venezia Giulia Archivio
10 mag 2022
AMBIENTE. ASSEGNATE BANDIERE BLU 2022 CON NUOVI INGRESSI
Di Mario Repetto Il 10 maggio 2022 In ambiente, ambienti marini, bandiere blu, Economia, Economia del mare, Friuli Venezia Giulia, Turismo, turismo nautico, università, vacanze, Veneto, web |
Nessun Commento
Assegnate le Bandiere blu 2022 per acque marine pulite
7 apr 2022
PRIMAVERA ED ERBE SPONTANEE. ITINERARI E RACCOLTA IN FRIULI V.G.
Di Mario Repetto Il 7 aprile 2022 In agricoltura, ambiente, Economia, enogastronomia, erbe spontanee, Friuli Venezia Giulia, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Primavera: e’ tempo di raccolta delle erbe spontanee.Va subito
17 lug 2021
VINI. RECORD STORICO PROSECCO NEL MONDO
Di Mario Repetto Il 17 luglio 2021 In agricoltura, case vinicole, Coldiretti, Economia, enologia, EUROPA, Friuli Venezia Giulia, guide turistiche mutimediaòi, Turismo, università, Usa, Veneto, web |
Nessun Commento
Mai cosi tante bottiglie di Prosecco sono state stappate
3 giu 2021
FESTIVAL DELL’ECONOMIA A TRENTO CON NOBEL, ECONOMISTI, MINISTRI
Di Mario Repetto Il 3 giugno 2021 In Cultura, Economia, Friuli Venezia Giulia, Innovazione, investimenti, lavoro, Nord e Sud d'Italia, piano rilancio per impres, PMI, ripresa economica, sfida tecnologica, tecnologia, Trento, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Ha preso il via la sedicesima edizione del Festival
29 ott 2020
COVID. DA BBC/MONSILE NUOVO PLAFOND PER IMPRESE TURISTICHE ALBERGHIERE DI VENETO E FRIULI V.G.
Di Mario Repetto Il 29 ottobre 2020 In coronavirus, cortometraggi, Economia, famiglie italiane, Friuli Venezia Giulia, imprese locali in difficolta' causa Covid, istituti di credito, nordest, operatori turistici, ristorazione, settore turistico alberghiero, Turismo, università, Veneto, web |
Nessun Commento
L’istituto bancario BCC Pordenonese e Monsile ha attivato uno
27 ott 2020
PROGETTO EUROPEO SALVA API E BIODIVERSITA” (VENETO-FRIULI-SLOVENIA)
Di Mario Repetto Il 27 ottobre 2020 In agricoltura, ambiente, Economia, Friuli Venezia Giulia, insetti impollinatori, Progetti Interreg, Regione Veneto, Slovenia, università, Veneto, Veneto Agricoltura, web |
Nessun Commento
Veneto Agricoltura è capofila di un innovativo progetto Italia/Slovenia
26 ott 2020
TEMPESTA VAIA. ALBERI SCHIANTATI DIVENTANO EDIFICIO IN LEGNO PIU’ALTO D’ITALIA
Di Mario Repetto Il 26 ottobre 2020 In agricoltura, Bolzano, Cultura, Economia, edilizia, forestazione, Friuli Venezia Giulia, legno, Lombardia, tempesta Vaia, Trento, Triveneto, università, Veneto, web |
Nessun Commento
Due anni dopo Vaia: a Rovereto (Tn) gli alberi
16 ott 2020
GRANDE GUERRA. “WALK OF PEACE” MIGLIOR PROGETTO D’EUROPA 2020
Di Mario Repetto Il 16 ottobre 2020 In ambiente, Cultura, Economia, EUROPA, Friuli Venezia Giulia, Grande Guerra, Italia, Slovenia, Trieste, Turismo, università, Veneto, web |
Nessun Commento
Il cammino “Walk of Peace” di Friuli Venezia Giulia
6 lug 2020
CULTURA DEL VOLO. DAL FRIULI PRIMO RADUNO VELIVOLI D’EPOCA
Di Mario Repetto Il 6 luglio 2020 In Cultura, Economia, Friuli Venezia Giulia, territorio, Turismo, Udine, università, voli d'epoca, voli storici |
Nessun Commento
Riprende quota la passione del volo. E riparte, anche
6 giu 2020
ARCHEOLOGIA. PREMIATA UNIVERSITA’UDINE PER RILIEVI RUPESTRI A FAIDA (MESOPOTANIA NORD)
Di Mario Repetto Il 6 giugno 2020 In archeologia, Cultura, Economia, Friuli Venezia Giulia, Mesopotania del nord, Regione Friuli V.Giulia, Turismo, Udine, università, web |
Nessun Commento
La scoperta archeologica di dieci imponenti rilievi rupestri dell’VIII