Clima Archivio
30 giu 2021
CALDO. SOS SICCITA’ IN VENETO
Di Mario Repetto Il 30 giugno 2021 In acqua, agricoltura, agroalimentare veneto, alllevamenti zootecnici, ambiente, Clima, Coldiretti, Consorzi di bonifica, Economia, siccita', strutture ricettive, università, Veneto |
Nessun Commento
Terreni aridi, colture in sofferenza , animali sotto stress:
26 giu 2021
RIPRESA GLOBALE E CLIMA. FORUM MINISTRI ECONOMIA G20 A VENEZIA
Di Mario Repetto Il 26 giugno 2021 In ambiente, Arsenale di Venezia, Clima, Economia, forum, Ministri economia e finanze G20, ripresa economica, soluzioni tecnologiche, svilippo tecnologico, Turismo, università, Venezia |
Nessun Commento
A Venezia il vertice dei ministri dell’economia e delle
23 giu 2021
ITALIA-CROAZIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI. PROGETTO ADRIDAPT
Di Mario Repetto Il 23 giugno 2021 In Clima, Croazia, Cultura, Economia, Economia del mare, Progetti Interreg, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Sostenere le città nella creazione di strategie valide e
30 apr 2021
ECOSISTEMA LAGUNARE MINACCIATO DA GRANCHIO REALE BLU
Di Mario Repetto Il 30 aprile 2021 In acquacoltura, ambienti marini, aziende ittiche, Clima, Coldiretti, Economia, laguna veneta, prodoti ittici, ricerca, università, web, welfare |
Nessun Commento
Il granchio reale blu, originario dei fondali dell’Atlantico Occidentale,ha
22 feb 2021
RICERCA. FORTE CRESCITA CAPACITA’ PROGETTO DI ATENEO IUAV VENEZIA
Di Mario Repetto Il 22 febbraio 2021 In agricoltura, alimentare, ambiente, Clima, Cultura, Economia, PMI, ricerca, svilippo tecnologico, trasferimento tecnologico, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
La ricerca dell’ateneo Iuav di Venezia non si è
24 set 2020
RICERCA. STOP A MISSIONE ITALO-SVIZZERA SU GHIACCIO GRAN COMBIN
Di Mario Repetto Il 24 settembre 2020 In Clima, Cultura, Economia, EUROPA, ghiacciai, ricerca, ricerca scientifica, Svizzera, università, web |
Nessun Commento
Il team italo-svizzero di scienziati del programma “Ice Memory”
22 set 2020
RISCHIO ALLUVIONALE E SICCITA”. PIANO INVASI PRESENTATO DA ANBI AL GOVERNO. PREVISTI 21 MILA POSTI
Di Mario Repetto Il 22 settembre 2020 In acqua, Clima, Consorzi di bonifica, Cultura, Economia, Governo italiano, L'Aquila, lavoro, rischio idraulico, risorse idriche, Sicurezza idraulica, tecnologia, territorio, università, web |
Nessun Commento
“Non riuscire ad utilizzare le risorse del Recovery Fund,
19 set 2020
GHIACCIAI. PREVISTI PER LA MARMOLADA 15 ANNI DI VITA
Di Mario Repetto Il 19 settembre 2020 In caldo, Clima, Cultura, Economia, effetto serra, EUROPA, freddo, ghiacciai, Marmolada, Padova, ricerca, scienza, università, web |
Nessun Commento
Barbara Paknazar per il Bo live, il giornale web
26 ago 2020
RISORSE IDRICHE. ANBI SEGNALA LAGHI IN SOFFERENZA
Di Mario Repetto Il 26 agosto 2020 In acqua, ambiente, Clima, Economia, fiumi, laghi, Lago di Garda, maltempo, risorse idriche, università, web |
Nessun Commento
Sono i laghi Maggiore (meno dell’11% di riempimento) e
4 lug 2020
CALDO. UECOOP: PRIMI 6 MESI 2O20 IN ITALIA UN EVENTO ESTREMO AL GIORNO
Di Mario Repetto Il 4 luglio 2020 In anziani, caldo, Clima, Economia, effetto serra, EUROPA, gas serra, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, Sociale, territorio, Turismo, UeCoop, università, web |
Nessun Commento
Nei primi sei mesi del 2020 in Italia si