fiumi Archivio
26 ago 2020
RISORSE IDRICHE. ANBI SEGNALA LAGHI IN SOFFERENZA
Di Mario Repetto Il 26 agosto 2020 In acqua, ambiente, Clima, Economia, fiumi, laghi, Lago di Garda, maltempo, risorse idriche, università, web |
Nessun Commento
Sono i laghi Maggiore (meno dell’11% di riempimento) e
15 apr 2020
BONIFICA. MAGGIOR PRELIEVO ACQUA ADIGE PER NON LASCIARE A SECCO PIANURA VENETA
Di Mario Repetto Il 15 aprile 2020 In acqua, agricoltura, ambiente, fiumi, Regione Veneto, università |
Nessun Commento
I principali fiumi veneti, cioè l’Adige, il Piave e
24 gen 2020
GESTIONE ACQUA. CONSORZI BONIFICA E INGEGNERIA NATURALISTICA
Di Mario Repetto Il 24 gennaio 2020 In acqua, Consorzi di bonifica, Economia, fiumi, territorio, trasporti, Turismo, università, web |
Nessun Commento
“La gestione dell’acqua è uno dei temi più difficili
28 giu 2019
TERMINAL PLURIMODALE D’ALTURA A BRONDOLO/CHIOGGIA. ASSENSO AMBIENTALE A PROCEDURA SCOPING PROGETTO VGATE
Di Mario Repetto Il 28 giugno 2019 In ambiente, autorità marittima, Cultura, Economia, EUROPA, fiumi, industria, Innovazione, laguna veneta, Lavori pubblici, Sicurezza idraulica, sicurezza navale, tecnologia, terminal polifunzionale, territorio, trasporti, trasporto merci, Turismo, università, web |
Nessun Commento
La Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale VIA e
7 mag 2019
FIUMI IN PIENA. DA PADOVA UN SISTEMA MODELLISTICO DENOMINATO IMAGE
Di Mario Repetto Il 7 maggio 2019 In acqua, ambiente, Cultura, demanio forestale, Economia, EUROPA, fiumi, maltempo, Padova, protezione civile, Regione Friuli V.Giulia, Regione Veneto, Sicurezza idraulica, territorio, Turismo, università |
Nessun Commento
Non meno di 8,5 milioni di metri cubi di
26 apr 2019
CAROVANA FLUVIALE DA VICENZA A VENEZIA PER PROGETTO “LE VOCI DEL FIUME”
Di Mario Repetto Il 26 aprile 2019 In ambiente, Cultura, Economia, enti locali, EUROPA, fiumi, Padova, rifiuti, rifiuti plastica, sanità, Sicurezza idraulica, sport, terrorismo, tradizioni, Turismo, turismo fluviale, università, Venezia, Vicenza, web |
Nessun Commento
Alberto Salvetti, artista, scultore e performer, si è inventato
18 apr 2019
CANOTTAGGIO. EQUIPAGGIO FEMMINILE CA’ FOSCARI VINCE SFIDA A CAMBRIDGE
Di Mario Repetto Il 18 aprile 2019 In canottaggio, Cultura, Economia, EUROPA, fiumi, sport, Turismo, università |
Nessun Commento
L’equipaggio femminile dell’Ateneo Ca’ Foscari ha vinto la sfida
2 apr 2019
ALLARME IDRICO. DOPO IL PO ANCHE ADIGE E’ IN SOFFERENZA
Di Mario Repetto Il 2 aprile 2019 In acqua, ambiente, Clima, Consorzi di bonifica, consumi, Cultura, Economia, Energia, enti locali, EUROPA, fiumi, Polesine, sanità, territorio, Turismo, turismo fluviale, università |
Nessun Commento
Dopo il calo d’acqua nel lago di Como, ANBI
19 mar 2019
CLIMA: DA MESI NON PIOVE. ACQUA SCARSEGGIA NEL PO E LAGHI. PREOCCUPA CUNEO SALINO DELTA POLESANO
Di Mario Repetto Il 19 marzo 2019 In acqua, agricoltura, agroalimentare veneto, ambiente, Clima, Consorzi di bonifica, consumi, Cultura, Delta Po, Economia, effetto serra, enti locali, EUROPA, fiumi, laghi, Polesine, ricerca, sanità, scienza, siccita', territorio, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
Francesca Forzan sul Bo Live, il giornale web dell’ateneo
15 mar 2019
AMBIENTE. PROGETTO LIFE “PALU’ QUARTIERE DEL PIAVE”
Di Mario Repetto Il 15 marzo 2019 In acqua, agricoltura, agroalimentare veneto, ambiente, Cultura, Economia, EUROPA, fiumi, Innovazione, inquinamento, paesaggio, PMI, progetto Life, ricerca, rifiuti, rifiuti plastica, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, sviluppo rurale, tecnologia, Turismo, università |
Nessun Commento
Al Centro di Educazione Ambientale di Falzè di Piave