Categoria: acquacoltura

FILIERA PISCICOLTURA. MODELLI GESTIONALI CON SENSORI NELLE VASCHE: SFIDA DI 11 UNIVERSITA’ MONDO, COORDINATE DA CA’FOSCARI

Gran parte del pesce che consumiamo è allevato, metà proviene dall’Asia. Per l’Europa è strategico investire per aumentare la produzione da acquacoltura, salvaguardando il benessere degli animali e garantendo profitti…

PFAS. L’UOMO ESPOSTO A MIRIADE EFFETTI NEGATIVI

Gli effetti dei Pfas sulla salute non sono ancora del tutto noti, ma queste sostanze sono da anni al centro degli studi dei ricercatori. In concreto troppo poco è stato…

LE TRE MARINERIE DEL POLESINE SONO UN QUARTO DELLA FLOTTA VENETA

Ritornano i Report sulle marinerie dell’Alto Adriatico dell’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto Agricoltura. L’ultimo, pubblicato recentemente, analizza la filiera ittica 2018 delle tre marinerie polesane (Pila-Porto…

SCARTI ITTICI SONO RICCHEZZA CHIMICA. SCIENZIATO CA’ FOSCARI IN AUSTRALIA

Il consumo pro-capite di pesce nel mondo è cresciuto del 50% negli ultimi quarant’anni. I rifiuti dalla produzione ittica superano le 20 milioni di tonnellate annue e rappresentano un quarto…