Sicurezza idraulica Archivio
22 apr 2021
AUMENTANO IN VENETO COLONIE DI NUTRIE. COLDIRETTI CHIEDE NUOVI STRUMENTI E RISORSE
Di Mario Repetto Il 22 aprile 2021 In acqua, agricoltura, ambiente, Coldiretti, Consorzi di bonifica, Economia, Regione Veneto, Sicurezza idraulica, terreni dedicati all'agricoltura, territorio, università, Veneto, web, zootecnia |
Nessun Commento
Gli operatori agricoli sono esposti sempre più ad incidenti
3 dic 2020
RISCHIO IDROGEOLOGICO AUMENTA CON ARIDITA’ TERRENI E PERIODO PIOGGE. PIANO ANBI AL GOVERNO
Di Mario Repetto Il 3 dicembre 2020 In acqua, ambiente, Economia, Governo italiano, rischio idraulico, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, università, web |
Nessun Commento
Sono le piogge a condizionare fortemente l’attuale congiuntura delle
9 nov 2020
RISCHIO IDRAULICO. TRINCEE DRENANTI A ROSA’-TEZZE SUL BRENTA
Di Mario Repetto Il 9 novembre 2020 In agricoltura, Economia, forestazione, Regione Veneto, rischio idraulico, Sicurezza idraulica, trincee drenanti, università, Veneto Agricoltura, Vicenza, web |
Nessun Commento
Proseguono gli interventi di carattere ambientale realizzati da Veneto
5 ott 2020
GIARDINO LAUDATO SI’, THE LIVING CHAPEL A ROSOLINA
Di Mario Repetto Il 5 ottobre 2020 In acqua, agricoltura, ambiente, Cultura, Economia, Regione Veneto, Religioni, Rovigo, Sicurezza idraulica, territorio, Turismo, università, Vaticano, web, zona deltizia |
Nessun Commento
A Rosolina (Rovigo), all’interno del Giardino Botanico regionale di
22 set 2020
RISCHIO ALLUVIONALE E SICCITA”. PIANO INVASI PRESENTATO DA ANBI AL GOVERNO. PREVISTI 21 MILA POSTI
Di Mario Repetto Il 22 settembre 2020 In acqua, Clima, Consorzi di bonifica, Cultura, Economia, Governo italiano, L'Aquila, lavoro, rischio idraulico, risorse idriche, Sicurezza idraulica, tecnologia, territorio, università, web |
Nessun Commento
“Non riuscire ad utilizzare le risorse del Recovery Fund,
10 lug 2020
VENEZIA. ALTA MAREA E DIGHE MOBILI. PROVA GENERALE INNALZAMENTO 78 PARATOIE
Di Mario Repetto Il 10 luglio 2020 In acqua, alta marea, ambiente, Economia, laguna, Mose, Sicurezza idraulica, trasporto merci, Turismo, università, Venezia |
Nessun Commento
Il Consorzio Venezia Nuova per la prima volta ha
8 lug 2020
CONSORZI DI BONIFICA. ASSEMBLEA NAZIONALE ANBI ON WEB
Di Mario Repetto Il 8 luglio 2020 In acqua, Consorzi di bonifica, Sicurezza idraulica, territorio, web |
Nessun Commento
Semplificare, sburocratizzare, snellire le procedure per spendere le risorse
4 lug 2020
CALDO. UECOOP: PRIMI 6 MESI 2O20 IN ITALIA UN EVENTO ESTREMO AL GIORNO
Di Mario Repetto Il 4 luglio 2020 In anziani, caldo, Clima, Economia, effetto serra, EUROPA, gas serra, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, Sociale, territorio, Turismo, UeCoop, università, web |
Nessun Commento
Nei primi sei mesi del 2020 in Italia si
8 mag 2020
PROGETTO 4 PAESI “RESERVOIR” SU STRESS IDRICO. COMACCHIO E’ AREA-TEST LOTTA CUNEO SALINO
Di Mario Repetto Il 8 maggio 2020 In agricoltura, ambiente, ambienti marini, Consorzi di bonifica, cuneo salino, Delta Po, Economia, Emilia Romagna, Ferrara, Giordania, Italia, Sicurezza idraulica, Turchia, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Il progetto internazionale “Reservoir” per una gestione sostenibile delle
4 apr 2020
LEGGE SPECIALE VENEZIA. VIA LIBERA DA REGIONE AD OPERE DI RIPRISTINO
Di Mario Repetto Il 4 aprile 2020 In ambiente, Cultura, Economia, laguna, legge speciale Venezia, Mar Adriatico, progetto Life, Regione Veneto, Sicurezza idraulica, sicurezza navale, sicurezza urbana, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
“La tutela della Laguna di Venezia per la giunta