rischio idrogeologico Archivio
3 dic 2020
RISCHIO IDROGEOLOGICO AUMENTA CON ARIDITA’ TERRENI E PERIODO PIOGGE. PIANO ANBI AL GOVERNO
Di Mario Repetto Il 3 dicembre 2020 In acqua, ambiente, Economia, Governo italiano, rischio idraulico, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, università, web |
Nessun Commento
Sono le piogge a condizionare fortemente l’attuale congiuntura delle
4 lug 2020
CALDO. UECOOP: PRIMI 6 MESI 2O20 IN ITALIA UN EVENTO ESTREMO AL GIORNO
Di Mario Repetto Il 4 luglio 2020 In anziani, caldo, Clima, Economia, effetto serra, EUROPA, gas serra, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, Sociale, territorio, Turismo, UeCoop, università, web |
Nessun Commento
Nei primi sei mesi del 2020 in Italia si
10 giu 2020
RISORSE IDRICHE. DA SICCITA’ A EMERGENZA IDROGELOGICA ITALIA NORD
Di Mario Repetto Il 10 giugno 2020 In acqua, Consorzi di bonifica, Economia, rischio idrogeologico, risorse idriche, università |
Nessun Commento
Alcune zone del Nord Italia tornano in questo primo
27 ago 2019
CONTRASTO DESERTIFICAZIONE DEL TERRITORIO; IL CASO CHIOGGIA. A RISCHIO 20 MLN E NUOVI POSTI LAVORO
Di Mario Repetto Il 27 agosto 2019 In agricoltura, ambiente, Consorzi di bonifica, cuneo salino, Economia, enti locali, innalzamento dei mari, Lavori pubblici, Mar Adriatico, Regione Veneto, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, territorio, trasporti, Turismo, università, Veneto, Venezia, web |
Nessun Commento
“Fa pensare a mancate trasparenze ed è doloroso rischiare
20 ago 2019
NUOVI OPERAI FORESTALI IN CARICO ALL’AGENZIA VENETO AGRICOLTURA
Di Mario Repetto Il 20 agosto 2019 In agricoltura, ambiente, Cultura, Economia, forestazione, lavoro, Regione Veneto, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, Turismo, università |
Nessun Commento
A Legnaro (Padova) presso la sede di Veneto Agricoltura
6 ago 2019
PAESAGGIO E NUOVI BOSCHI. IN VENETO SI PREMIA CHI AIUTA A FARLI NASCERE
Di Mario Repetto Il 6 agosto 2019 In agricoltura, ambiente, EUROPA, forestazione, legno, paesaggio, Regione Veneto, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Il Premio “Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi” consiste,
25 giu 2019
RISCHIO SISMICO. L’ITALIA RESTA SEMPRE VULNERABILE. PRIORITA’ METTERE IN SICUREZZA GLI IMMOBILI
Di Mario Repetto Il 25 giugno 2019 In ambiente, Clima, Cultura, Economia, edilizia, EUROPA, fisica teorica, industria, Innovazione, ricerca scientifica, rischio idrogeologico, tecnologia, terremoti, territorio, Turismo, università, web |
Nessun Commento
E’ tornato di estrema attualità il tema del rischio
5 giu 2019
LAVORI PER RECUPERO SENTIERI PARCO ADAMELLO BRENTA
Di Mario Repetto Il 5 giugno 2019 In agricoltura, ambiente, aziende legno, Cultura, dolomiti, Economia, EUROPA, legno, maltempo, protezione civile, Province autonome, rischio idrogeologico, territorio, Trento, Turismo, università |
Nessun Commento
Nel Parco Naturale Adamello Brenta si sta lavorando per
8 mag 2019
A ROVERETO FORUM PER SVILUPPO RICERCA CON 15 ESPERTI INTERNAZIONALI
Di Mario Repetto Il 8 maggio 2019 In Cultura, Economia, EUROPA, incubatore, industria, informatica, Innovazione, intelligenza artificiale, investimenti, logistica, Province autonome, ricerca scientifica, rigenerazione urbana, rischio idrogeologico, risparmio energetico, robotica, scienza, soluzioni tecnologiche, sviluppo sostenibile, tecnologia, trasporti, Trento, Turismo, università |
Nessun Commento
Iniziano il 10 maggio all’incubatore di Rovereto i lavori
19 mar 2019
VENETO IN GINOCCHIO DOPO MALTEMPO. COMMISSARIO: APERTURA 350 CANTIERI ENTRO 2019
Di Mario Repetto Il 19 marzo 2019 In agricoltura, ambiente, Clima, Cultura, Economia, effetto serra, enti locali, EUROPA, forestazione, inquinamento, interventi fitosanitari, investimenti, Lavori pubblici, maltempo, montagna, paesaggio, protezione civile, Regione Veneto, rischio idrogeologico, Sicurezza idraulica, tecnologia, Turismo, università |
Nessun Commento
Saranno aperti entro quest”anno 350 cantieri per realizzare opere