risparmio energetico Archivio
5 apr 2022
IL FUTURO DEL VETRO CON SCIENZIATI, ARTISTI, PROGETTISTI, IMPRESE
Di Mario Repetto Il 5 aprile 2022 In ambiente, arte vetraria, artisti del vetro, Ca'Foscari, civici musei Venezia, Cultura, Economia, gas, industria, isola di Murano, Iuav, musei, ricerca, risparmio energetico, storia veneziana, strategie aziendali, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
I due atenei di Venezia (Iuav e Ca’ Foscari)
16 feb 2022
GAS SERRA. USO IDROGENO TRASPORTO AEREO
Di Mario Repetto Il 16 febbraio 2022 In aeroporti, Economia, Energia, gas serra, idrogeno, risparmio energetico, Snam, traffico aereo, trasporto aereo, Tunisia, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Airbus, Snam e SAVE hanno firmato un Memorandum of
19 mar 2021
NUOVE MOBILITA’CITTA’ INTELLIGENTI. FORUM ESPERTI E TALENTI A “CITY VISION 2021″
Di Mario Repetto Il 19 marzo 2021 In Bolzano, Cultura, Economia, EUROPA, Evento digitale, Fiere, Nuove mobilita' citta'intelligenti, Padova, risparmio energetico, sfida tecnologica, sicurezza energetica europea, sicurezza urbana, tecnologia, trasporti, trasporto merci, trasporto pubblico, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Smart Mobility Forum è il primo di un percorso
23 ott 2020
ORA SOLARE. LANCETTE INDIETRO DI 60 MNT. AD APRILE 2021 PAESI UE DECIDONO SE ABOLIRE QUELLA LEGALE
Di Mario Repetto Il 23 ottobre 2020 In Economia, Energia, EUROPA, industria, Italia, ora legale, ora solare, risparmio energetico, trasporti, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Orologi indietro di un’ora, nella notte del 24 e
8 gen 2020
MOBILITA’ SOSTENIBILE. BIKE SHARING NEI QUARTIERI DI VERONA CON 150 BICI ELETTRICHE
Di Mario Repetto Il 8 gennaio 2020 In ambiente, bike sharing, Cultura, Economia, enti locali, risparmio energetico, spazi urbani, trasporti, Turismo, università, Verona |
Nessun Commento
Rafforzamento del bike sharing a Verona. Prima dell’estate raddoppieranno
17 dic 2019
AEROPORTI. “MARCO POLO” SCELTO DA ENEA COME UNICO SCALO PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Di Mario Repetto Il 17 dicembre 2019 In aeroporti, ambiente, Cultura, Economia, Enea, Energia, EUROPA, inquinamento, mobilita' sostenibile, ricerca, riduzione consumi energetici, risparmio energetico, tecnologia, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il “Marco Polo” di Venezia, unico aeroporto italiano, è
23 ott 2019
AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO. FARI A LED SU BASILICA DI S.ANTONIO PADOVA
Di Mario Repetto Il 23 ottobre 2019 In ambiente, Cultura, Economia, EUROPA, Padova, Religioni, ricerca, risparmio energetico, tecnologia, Turismo, università |
Nessun Commento
La Basilica di Sant’Antonio di Padova si mostra in
7 giu 2019
AMBIENTE. PROGETTO DEPOSITO GASIERO PORTO MARGHERA OTTIENE IL SI DELLA VIA
Di Mario Repetto Il 7 giugno 2019 In ambiente, autorità marittima, autostraporto, Cultura, Economia, EUROPA, giustizia rieducativa, Innovazione, investimenti, porti, PORTO MARGHERA, risparmio energetico, tecnologia, terminal gasiero, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
La soc.Venice lng ha reso noto che la Via
8 mag 2019
TRAPORTO MERCI: PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE E LOGISTICA URBANA. EVENTO FINALE PROGETTO SULPITER
Di Mario Repetto Il 8 maggio 2019 In ambiente, Cultura, Economia, enti locali, EUROPA, Innovazione, rifiuti, rigenerazione urbana, risparmio energetico, soluzioni tecnologiche, spazi urbani, spazi urbani a rischio degrado, sviluppo sostenibile, tecnologia, territorio, trasporti, trasporto merci, Turismo, Unioncamere Veneto, università, web |
Nessun Commento
Dopo tre anni di ricerche, studi e confronti transnazionali,
8 mag 2019
A ROVERETO FORUM PER SVILUPPO RICERCA CON 15 ESPERTI INTERNAZIONALI
Di Mario Repetto Il 8 maggio 2019 In Cultura, Economia, EUROPA, incubatore, industria, informatica, Innovazione, intelligenza artificiale, investimenti, logistica, Province autonome, ricerca scientifica, rigenerazione urbana, rischio idrogeologico, risparmio energetico, robotica, scienza, soluzioni tecnologiche, sviluppo sostenibile, tecnologia, trasporti, Trento, Turismo, università |
Nessun Commento
Iniziano il 10 maggio all’incubatore di Rovereto i lavori