sviluppo sostenibile Archivio
26 set 2020
COLLEZIONE GUGGENHEIM. CICLO “SUPERAMENTI”; WORKSHOP “CASTELLI DI VETRO”
Di Mario Repetto Il 26 settembre 2020 In arte, arte moderna, bellezza del vetro, Cultura, Economia, EUROPA, Germania, spazi pubblici, spazi urbani, sviluppo sostenibile, Turismo, università, Venezia, VETRO DI MURANO, web |
Nessun Commento
A Jan Vormann, artista, ricercatore, docente tedesco, tra i
5 apr 2020
CORONAVIRUS. CINQUE REGIONI CHIEDONO A FS CHIAREZZA SU INTERVENTI PREVISTI
Di Mario Repetto Il 5 aprile 2020 In Economia, EUROPA, FS, Liguria, Piemonte, Regione Friuli V.Giulia, Regione Lombardia, Regione Veneto, sviluppo sostenibile, trasporto su rotaia, treni per pendolari, Trenitalia, Turismo, Veneto, web |
Nessun Commento
“L’ Amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Battisti,
12 nov 2019
IN VENETO NUOVI TRENI PER PENDOLARI CON LIVREA DEL LEON: 78 ENTRO IL 2023
Di Mario Repetto Il 12 novembre 2019 In ambiente, Cultura, Economia, EUROPA, Regione Veneto, sviluppo sostenibile, trasporto pubblico, trasporto su rotaia, treni per pendolari, Trenitalia, Turismo, università |
Nessun Commento
In Veneto il trasporto ferroviario adotta i nuovi Rock
25 ott 2019
TURISMO SOSTENIBILE. IGRAW, L’OSCAR DELLE VIE VERDI. PREMI A COSMOBIKE 2020
Di Mario Repetto Il 25 ottobre 2019 In ambiente, Cosmobike, Cultura, Economia, EUROPA, piste ciclabili, spazi verdi, sport, sviluppo sostenibile, Turismo, università |
Nessun Commento
Aperte le candidature per l’oscar della migliore via verde
18 ott 2019
MANOVRA FINANZIARIA GOVERNO. UECOOP, 100 MILA SFRUTTATI; BENE SCURE SU FALSE COOP
Di Mario Repetto Il 18 ottobre 2019 In affitti, casa, Cultura, Economia, EUROPA, evasione, Governo italiano, Irpef, Iva, pace fiscale, Pil, PMI, professioni, reddito di cittadinanza, rifiuti plastica, sanità, sprechi, statistica, sviluppo sostenibile, tasse, Turismo, UeCoop, università, web |
Nessun Commento
In Italia almeno centomila lavoratori sono sfruttati da false
15 set 2019
ITALIA: PIU’ SPRECHI CHE EVASIONE. STUDIO CGIA MESTRE
Di Mario Repetto Il 15 settembre 2019 In Cultura, Economia, evasione, fisco, Governo italiano, infrastrutture, Innovazione, lavoro, Pubblica amministrazione, sprechi, sviluppo sostenibile, tecnologia, territorio, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
Ci sono ragionevoli certezze nel ritenere che nel rapporto
24 lug 2019
VENETO REALE: GREEN IN CRESCITA E PIU’ APERTURA A INNOVAZIONE
Di Mario Repetto Il 24 luglio 2019 In agricoltura, ambiente, Cultura, Economia, EUROPA, industria, Innovazione, Regione Veneto, sicurezza alimentare, Sicurezza idraulica, sicurezza navale, soluzioni tecnologiche, statistica, sviluppo rurale, sviluppo sostenibile, tecnologia, trasporti, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Un Veneto dai ‘fondamentali’ più solidi del resto del
24 mag 2019
SCARTI ITTICI SONO RICCHEZZA CHIMICA. SCIENZIATO CA’ FOSCARI IN AUSTRALIA
Di Mario Repetto Il 24 maggio 2019 In acquacoltura, agricoltura, ambiente, animali, Australia, aziende ittiche, benessere fisico, biologia, case farmaceutiche, Cultura, Economia, ecostema oceanico, EUROPA, industria, industrie farmaceutiche, Innovazione, Mar Adriatico, mar Tirreno, Mediterraneo, Ocse, prodoti ittici, ricerca, ricerca scientifica, rifiuti, rifiuti speciali, sanità, sicurezza alimentare, sviluppo sostenibile, tecnologia, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il consumo pro-capite di pesce nel mondo è cresciuto
19 mag 2019
IMPRESE E ENTI LOCALI. CASSA DEP.PRESTITI (CDP), DOPO VERONA, APRE ALTRE 6 SEDI DURANTE 2019
Di Mario Repetto Il 19 maggio 2019 In agricoltura, agroalimentare veneto, ambiente, banche, Bari, Comuni, Confindustria, consumi, Cultura, Economia, economia globale contemporanea, edilizia, enti locali, Firenze, Genova, incubatore, Innovazione, interporti, investimenti, Italia, logistica, Napoli, nautica, Palermo, porti, Province autonome, sanità, scienza, spazi urbani, spopolamento zone alpine, sport, sviluppo marittimo sostenibile, sviluppo rurale, sviluppo sostenibile, tecnologia, tecnologie digitali, Telecomunicazioni, telematica, territorio, Torino, trasporti, trasporto merci, trasporto pubblico, Turismo, università |
Nessun Commento
A Verona aperta nei gg.scorsi la prima sede della
8 mag 2019
TRAPORTO MERCI: PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE E LOGISTICA URBANA. EVENTO FINALE PROGETTO SULPITER
Di Mario Repetto Il 8 maggio 2019 In ambiente, Cultura, Economia, enti locali, EUROPA, Innovazione, rifiuti, rigenerazione urbana, risparmio energetico, soluzioni tecnologiche, spazi urbani, spazi urbani a rischio degrado, sviluppo sostenibile, tecnologia, territorio, trasporti, trasporto merci, Turismo, Unioncamere Veneto, università, web |
Nessun Commento
Dopo tre anni di ricerche, studi e confronti transnazionali,