gas Archivio
5 apr 2022
IL FUTURO DEL VETRO CON SCIENZIATI, ARTISTI, PROGETTISTI, IMPRESE
Di Mario Repetto Il 5 aprile 2022 In ambiente, arte vetraria, artisti del vetro, Ca'Foscari, civici musei Venezia, Cultura, Economia, gas, industria, isola di Murano, Iuav, musei, ricerca, risparmio energetico, storia veneziana, strategie aziendali, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
I due atenei di Venezia (Iuav e Ca’ Foscari)
19 feb 2022
GAS ADRIATICO. ANBI: PRIMA COMMISSIONE ESPERTI; SUBSIDENZA CREA DANNI INCALCOLABILI
Di Mario Repetto Il 19 febbraio 2022 In ambiente, Delta Po, Economia, ecosistemi marini, Energia, gas, legge speciale Venezia, Mar Adriatico, metano sottomarino, rischio idrogeologico, Rovigo, territorio, trivellazione mari, università, Venezia, web |
Nessun Commento
“Sulla questione energetica, pur puntando prioritariamente sulle rinnovabili, l’ANBI
8 nov 2019
COMPATIBILITA’ AMBIENTALE A DEPOSITO GAS NATURALE LIQUIDO DI PORTO MARGHERA
Di Mario Repetto Il 8 novembre 2019 In ambiente, Cultura, deposito costiero gas liquido P.Marghera, Economia, Energia, EUROPA, gas, Mar Adriatico, PORTO MARGHERA, sicurezza energetica europea, sicurezza navale, strategie aziendali, svilippo tecnologico, sviluppo marittimo sostenibile, terminal gasiero, Turismo, università, Veneto, Venezia, web |
Nessun Commento
La societa’ Venice LNG, con una nota, ha accolto
25 set 2019
AUMENTI BOLLETTE LUCE E GAS DA OTTOBRE. ASS.DIFESA CONSUMATORI: INCREMENTO PREOCCUPA FAMIGLIE
Di Mario Repetto Il 25 settembre 2019 In Ass. difesa consumatori (Adico), aumenti bollette luve e gas, aumenti petrolio, consumi, Economia, Enel, Energia, Eni, gas, terminal gasiero, trasporti, trasporto merci, trasporto pubblico, trasporto su rotaia, Turismo, università, web |
Nessun Commento
“Lo diciamo da sempre: un governo davvero attento ai
25 mar 2019
ASS.DIFESA CONSUMATORI SU TASSE ESORBITANTI BOLLETTE LUCE E GAS
Di Mario Repetto Il 25 marzo 2019 In acqua, ambiente, consumi, Cultura, Economia, Enel, Energia, Eni, enti locali, EUROPA, gas, rete elettrica, territorio, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
Nelle bollette della luce o del gas si arriva
15 mar 2019
CLIMA DA SALVARE. MANIFESTAZIONI GIOVANI E STUDENTI DI TUTTO MONDO
Di Mario Repetto Il 15 marzo 2019 In acqua, agricoltura, alta marea, ambiente, Bruxelles, Clima, Cultura, Economia, Energia, EUROPA, fiumi, forestazione, gas, ghiacciai, gioventù, industria casearia, industrie calzaturiere, industrie farmaceutiche, industrie lapidee, industrie meccaniche, informatica, innalzamento dei mari, Innovazione, inquinamento, laguna veneta, Mediterraneo, Paesi Mediterraneo, PORTO MARGHERA, ricerca scientifica, sanità, scienza, sicurezza aerea, Sicurezza idraulica, tecnologia, territorio, trasporti, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il contagio verde e’ cominciato per salvare il clima
23 feb 2019
STUDIO CGIA. NEL 2018 FORTE AUMENTO BOLLETTE LUCE, GAS, ACQUA
Di Mario Repetto Il 23 febbraio 2019 In acqua, consumi, Cultura, Economia, Enel, Energia, Eni, enti locali, EUROPA, gas, industria, Innovazione, prezzi, rete elettrica, ricerca scientifica, risparmio energetico, sanità, tecnologia, Telecomunicazioni, Terna, territorio, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
Nel 2018 le principali tariffe pubbliche hanno continuato ad