industria casearia Archivio
27 gen 2020
EFFICIENZA ENERGETICA INDUSTRIE VENETE: ALTRI 13 MLN DA REGIONE
Di Mario Repetto Il 27 gennaio 2020 In ambiente, consumi, Economia, Fondi comunitari, impianti depurazione, industria, industria casearia, industria tessile, industrie calzaturiere, industrie farmaceutiche, industrie lapidee, industrie meccaniche, industrie Porto Mareghera, inquinamento, intelligenza artificiale, intermodalita' sostenibile, PMI, Pmi e risparmio energetico, Regione Veneto, soluzioni tecnologiche, strategie aziendali, svilippo tecnologico, Turismo, università, Veneto, web |
Nessun Commento
Oltre 13 milioni di euro (a fondo perduto) sono
6 nov 2019
ALIMENTARE. NUOVI PREMI AD ASIAGO DOP
Di Mario Repetto Il 6 novembre 2019 In agricoltura, agroalimentare veneto, aziende casearie, Bergamo, Cultura, Economia, enogastronomia, EUROPA, formaggi Dop, industria casearia, sicurezza alimentare, Trento, Turismo, università, Vicenza, web |
Nessun Commento
Nuovi importanti premi per Asiago DOP che, da Caseus
2 ott 2019
TURISMO. AUTUNNO AD ASIAGO, STAGIONE OTTIMALE PER SCOPRIRE L’ALTIPIANO
Di Mario Repetto Il 2 ottobre 2019 In agricoltura, ambiente, Cultura, Economia, enogastronomia, escursioni in montagna, EUROPA, industria casearia, montagna, Progetti Interreg, Turismo, università, vacanze, Vicenza, web |
Nessun Commento
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire Asiago, i
14 giu 2019
LA CRISI ECONOMICA E LAVORO PRECARIO HANNO INDEBOLITO IL SINDACATO
Di Mario Repetto Il 14 giugno 2019 In Cultura, Economia, EUROPA, industria, industria casearia, industrie calzaturiere, industrie farmaceutiche, industrie lapidee, industrie meccaniche, industrie Porto Mareghera, lavoro, sindacati, Sociale, Turismo, università |
Nessun Commento
Negli ultimi decenni, la sindacalizzazione del lavoro in Europa
24 mag 2019
MADE IN ITALY. BENE COOP SU MIRE FRANCESI SU GRANA
Di Mario Repetto Il 24 maggio 2019 In agricoltura, agroalimentare veneto, ambiente, aziende casearie, aziende olearie, Cultura, Economia, EUROPA, export, formaggi Dop, Francia, industria casearia, Innovazione, investimenti, Made in Italy, sicurezza alimentare, tecnologia, territorio, Turismo, UeCoop, università, web |
Nessun Commento
Bene il fronte delle cooperative per contrastare l’offerta francese
24 apr 2019
A LAZISE ECCELLENZE AL FESTIVAL DELLE DOP
Di Mario Repetto Il 24 aprile 2019 In agricoltura, agroalimentare veneto, ambiente, aziende olearie, Cultura, eccellenze biologiche, Economia, enogastronomia, enologia, enti locali, EUROPA, Fiere, formaggi Dop, industria casearia, Lago di Garda, sicurezza alimentare, Turismo, università, Verona |
Nessun Commento
A Lazise,ridente localita’ del lago di Garda veronese, il
15 mar 2019
CLIMA DA SALVARE. MANIFESTAZIONI GIOVANI E STUDENTI DI TUTTO MONDO
Di Mario Repetto Il 15 marzo 2019 In acqua, agricoltura, alta marea, ambiente, Bruxelles, Clima, Cultura, Economia, Energia, EUROPA, fiumi, forestazione, gas, ghiacciai, gioventù, industria casearia, industrie calzaturiere, industrie farmaceutiche, industrie lapidee, industrie meccaniche, informatica, innalzamento dei mari, Innovazione, inquinamento, laguna veneta, Mediterraneo, Paesi Mediterraneo, PORTO MARGHERA, ricerca scientifica, sanità, scienza, sicurezza aerea, Sicurezza idraulica, tecnologia, territorio, trasporti, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il contagio verde e’ cominciato per salvare il clima
8 mar 2019
FORMAGGI ITALIANI. IN GIAPPONE CONSORZIO TUTELA SCOPRE “MOZZARELLA TOKYO DOP”. PRESENTATA DENUNCIA
Di Mario Repetto Il 8 marzo 2019 In agricoltura, ambiente, aziende casearie, Cultura, Economia, formaggi Dop, Giappone, industria casearia, prodotti contraffatti, Turismo, università, Veterinaria |
Nessun Commento
Una mozzarella di latte vaccino venduta in Giappone con
6 mar 2019
FORMAGGI DOP. A TOKYO CONSORZIO ASIAGO INCONTRA 40 GIORNALISTI E FOOD BLOGGER
Di Mario Repetto Il 6 marzo 2019 In agricoltura, agroalimentare veneto, ambiente, aziende casearie, Cultura, Economia, enogastronomia, formaggi Dop, Giappone, industria casearia, PMI, sicurezza alimentare, territorio, Turismo, università |
Nessun Commento
Con l’entrata in vigore dell’EPA, che riconosce e tutela
5 mar 2019
INDUSTRIA VENETA. PROGETTO INNOVATIVO PER RIQUALIFICARE CAPANNONI DISMESSI O DEGRADATI
Di Mario Repetto Il 5 marzo 2019 In ambiente, amianto, capannoni industriali dismessi, Cultura, Economia, industria casearia, industrie calzaturiere, industrie farmaceutiche, industrie lapidee, industrie meccaniche, inquinamento, interporti, Lavori pubblici, paesaggio, PORTO MARGHERA, tecnologia, Telecomunicazioni, territorio, Unioncamere Veneto, università, web |
Nessun Commento
Assindustria Venetocentro, le Camere di Commercio di Padova e