spazi urbani Archivio
10 dic 2020
RESTAURI CONSERVATIVI. CUPOLE GIARDINI REALI VENEZIA PROTETTI DA ZINCO-TITANIO
Di Mario Repetto Il 10 dicembre 2020 In ambiente, architettura, Cultura, Economia, materiali innovativi, paesaggio, PORTO MARGHERA, restauri conservativi, spazi pubblici, spazi urbani, spazi verdi, storia veneziana, tecnologia, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Ad un anno giusto dai restauri fatti ai Giardini
26 set 2020
COLLEZIONE GUGGENHEIM. CICLO “SUPERAMENTI”; WORKSHOP “CASTELLI DI VETRO”
Di Mario Repetto Il 26 settembre 2020 In arte, arte moderna, bellezza del vetro, Cultura, Economia, EUROPA, Germania, spazi pubblici, spazi urbani, sviluppo sostenibile, Turismo, università, Venezia, VETRO DI MURANO, web |
Nessun Commento
A Jan Vormann, artista, ricercatore, docente tedesco, tra i
8 gen 2020
MOBILITA’ SOSTENIBILE. BIKE SHARING NEI QUARTIERI DI VERONA CON 150 BICI ELETTRICHE
Di Mario Repetto Il 8 gennaio 2020 In ambiente, bike sharing, Cultura, Economia, enti locali, risparmio energetico, spazi urbani, trasporti, Turismo, università, Verona |
Nessun Commento
Rafforzamento del bike sharing a Verona. Prima dell’estate raddoppieranno
2 set 2019
SICUREZZA URBANA. FORUM INTERNAZIONALE DEI SINDACI
Di Mario Repetto Il 2 settembre 2019 In ambiente, Comuni, Cultura, Economia, EUROPA, infrastrutture, Innovazione, polizia urbana, rigenerazione urbana, sicurezza urbana, spazi urbani, spazi urbani a rischio degrado, trasporto pubblico, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale, quarta edizione
27 lug 2019
CONCLUSO PROGETTO “CI STO A FARE FATICA”: 400 RAGAZZI A VERONA
Di Mario Repetto Il 27 luglio 2019 In ambiente, Comuni, Cultura, Economia, gioventù, rifiuti, spazi urbani, spazi urbani a rischio degrado, trasporti, Turismo, università, Verona |
Nessun Commento
Hanno pulito i giardini e le piazze pubbliche, si
27 giu 2019
CALDO. UECOOP, ASSEDIO DELL’AFA A 50 MILA SENZA TETTO
Di Mario Repetto Il 27 giugno 2019 In acqua, caldo, Clima, Cultura, Economia, EUROPA, guide turistiche mutimediaòi, povertà, protezione civile, sanità, senzatetto, spazi urbani, spazi urbani a rischio degrado, Turismo, UeCoop, università, web |
Nessun Commento
Vera emergenza per gli oltre 50 mila senza tetto
10 giu 2019
INVASIONE INSETTI PER CALDO. UECOOP, IN ITALIA IMPEGNO DI 4 MILA IMPRESE. DISINFESTAZIONE OPERAZIONE DI BASE
Di Mario Repetto Il 10 giugno 2019 In agricoltura, ambiente, Clima, Cultura, Economia, effetto serra, enti locali, EUROPA, fitofarmaci, inquinamento, insetticidi, interventi fitosanitari, sanità, spazi urbani, spazi urbani a rischio degrado, Turismo, UeCoop, università |
Nessun Commento
Con una crescita record del 282% negli ultimi dieci
19 mag 2019
IMPRESE E ENTI LOCALI. CASSA DEP.PRESTITI (CDP), DOPO VERONA, APRE ALTRE 6 SEDI DURANTE 2019
Di Mario Repetto Il 19 maggio 2019 In agricoltura, agroalimentare veneto, ambiente, banche, Bari, Comuni, Confindustria, consumi, Cultura, Economia, economia globale contemporanea, edilizia, enti locali, Firenze, Genova, incubatore, Innovazione, interporti, investimenti, Italia, logistica, Napoli, nautica, Palermo, porti, Province autonome, sanità, scienza, spazi urbani, spopolamento zone alpine, sport, sviluppo marittimo sostenibile, sviluppo rurale, sviluppo sostenibile, tecnologia, tecnologie digitali, Telecomunicazioni, telematica, territorio, Torino, trasporti, trasporto merci, trasporto pubblico, Turismo, università |
Nessun Commento
A Verona aperta nei gg.scorsi la prima sede della
8 mag 2019
TRAPORTO MERCI: PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE E LOGISTICA URBANA. EVENTO FINALE PROGETTO SULPITER
Di Mario Repetto Il 8 maggio 2019 In ambiente, Cultura, Economia, enti locali, EUROPA, Innovazione, rifiuti, rigenerazione urbana, risparmio energetico, soluzioni tecnologiche, spazi urbani, spazi urbani a rischio degrado, sviluppo sostenibile, tecnologia, territorio, trasporti, trasporto merci, Turismo, Unioncamere Veneto, università, web |
Nessun Commento
Dopo tre anni di ricerche, studi e confronti transnazionali,
30 apr 2019
BIENNALE ARTE 2019. CONVERSAZIONI CON GLI ARTISTI
Di Mario Repetto Il 30 aprile 2019 In arte, arte futurista, arte moderna, beni culturali, Biennale, Cultura, Economia, EUROPA, eventi culturali, Innovazione, Mediterraneo, mostre, spazi urbani, talenti europei, tecnologia, Telecomunicazioni, territorio, trasporti, Turismo, università, web |
Nessun Commento
Un programma di conversazioni, performance e dibattiti con gli