ecostema oceanico Archivio
25 nov 2020
SPECIE ALIENE INVASIVE SU CHIGLE NAVI E BARCHE. DOCUMENTARIO UNIV. PAVIA
Di Mario Repetto Il 25 novembre 2020 In ambiente, documentari, Economia, ecostema oceanico, Onu, sicurezza navale, specie aliene su chiglie di navi e barche, tasporti marittimi, università, Usa, web |
Nessun Commento
L’ufficio dell’ONU che si occupa di navigazione e ambiente
9 mag 2020
CLIMA. SE GAS SERRA AUMENTA TRA 80 ANNI MARE SI ALZERA’ DI UN METRO
Di Mario Repetto Il 9 maggio 2020 In Clima, cuneo salino, Economia, ecostema oceanico, gas serra, industria, Paesi Bassi, temperatura dei mari, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
I climatologi che fanno capo alle migliori scuole internazionali
13 giu 2019
LAGUNA VENEZIA. STUDIO GEOSCIENZE UNIPD
Di Mario Repetto Il 13 giugno 2019 In acqua, alta marea, ambiente, ambienti marini, Cultura, Economia, ecostema oceanico, effetto serra, EUROPA, inquinamento, laguna, laguna veneta, Lavori pubblici, Mose, Padova, ricerca scientifica, Sicurezza idraulica, sviluppo marittimo sostenibile, territorio, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Gli ambienti costieri sono i più esposti agli effetti
24 mag 2019
SCARTI ITTICI SONO RICCHEZZA CHIMICA. SCIENZIATO CA’ FOSCARI IN AUSTRALIA
Di Mario Repetto Il 24 maggio 2019 In acquacoltura, agricoltura, ambiente, animali, Australia, aziende ittiche, benessere fisico, biologia, case farmaceutiche, Cultura, Economia, ecostema oceanico, EUROPA, industria, industrie farmaceutiche, Innovazione, Mar Adriatico, mar Tirreno, Mediterraneo, Ocse, prodoti ittici, ricerca, ricerca scientifica, rifiuti, rifiuti speciali, sanità, sicurezza alimentare, sviluppo sostenibile, tecnologia, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il consumo pro-capite di pesce nel mondo è cresciuto
6 mag 2019
L’OCEANO E’ UN LUOGO PIENO DI RUMORI. AD ALZARE IL VOLUME SONO LE ATTIVITA’ DELL ‘UOMO
Di Mario Repetto Il 6 maggio 2019 In alta marea, ambiente, Clima, Cultura, Economia, economia globale contemporanea, ecostema oceanico, effetto serra, EUROPA, ghiacciai, guardia costiera, impianti depurazione, industria, innalzamento dei mari, Innovazione, laguna veneta, località marine, maggior tutela oasi marine protette, Mediterraneo, ricerca scientifica, rifiuti, rifiuti plastica, rifiuti speciali, sanità, scienza, settore ittico, sicurezza navale, territorio, trasporti, trivellazione mari, Turismo, università |
Nessun Commento
Motori navali, esplosioni subacquee, sonar e trivellazioni petrolifere: non