case farmaceutiche Archivio
17 dic 2020
CORONAVIRUS. I VACCINI APPROVATI NEL MONDO E QUELLI ORDINATI DALL’ITALIA
Di Mario Repetto Il 17 dicembre 2020 In case farmaceutiche, coronavirus, farmaci innovativi, Padova, ricerca scientifica, sanità, università |
Nessun Commento
Francesco Suman, con un suo testo pubblicato sul Bo
14 mag 2020
CORONAVIRUS. IN CORSA AL VACCINO OLTRE CENTO LABORATORI NEL MONDO
Di Mario Repetto Il 14 maggio 2020 In case farmaceutiche, coronavirus, Economia, epidemia, EUROPA, Gran Bretagna, ricerca scientifica, sanità, università, Veneto, Verona, virologia |
Nessun Commento
L’Oms ha fatto saoere (11 maggio) che sono 110
23 dic 2019
VACCINO ANTIMALARIA. NECESSARIO CHE FARMACO DIVENGA EFFICACE AL 95%
Di Mario Repetto Il 23 dicembre 2019 In Africa, ambiente, case farmaceutiche, Economia, malaria, Padova, ricerca scientifica, sanità, università, Usa |
Nessun Commento
Barbara Paknazar sul Bo live, il giornale web dell’ateneo
18 giu 2019
LIBRI. TALIDOMIDE, IL GRANDE SILENZIO. DIALOGO A CASTELFRANCO VENETO
Di Mario Repetto Il 18 giugno 2019 In case farmaceutiche, Cultura, Economia, EUROPA, Germania, letteratura, medicina, ricerca scientifica, sanità, Turismo, web |
Nessun Commento
La vicenda personale di un bambino veneto si intreccia
24 mag 2019
SCARTI ITTICI SONO RICCHEZZA CHIMICA. SCIENZIATO CA’ FOSCARI IN AUSTRALIA
Di Mario Repetto Il 24 maggio 2019 In acquacoltura, agricoltura, ambiente, animali, Australia, aziende ittiche, benessere fisico, biologia, case farmaceutiche, Cultura, Economia, ecostema oceanico, EUROPA, industria, industrie farmaceutiche, Innovazione, Mar Adriatico, mar Tirreno, Mediterraneo, Ocse, prodoti ittici, ricerca, ricerca scientifica, rifiuti, rifiuti speciali, sanità, sicurezza alimentare, sviluppo sostenibile, tecnologia, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il consumo pro-capite di pesce nel mondo è cresciuto
4 mar 2019
SANITA’. SCIENZIATI PADOVANI SCOPERTA VIRTU’ ESTRATTO DI FAGIOLO CONTRO I SINTOMI DELL’ETA’
Di Mario Repetto Il 4 marzo 2019 In agricoltura, case farmaceutiche, Cultura, Economia, EUROPA, Innovazione, invecchiamento, ricerca, ricerca scientifica, sanità |
Nessun Commento
Dopo averlo secretato e brevettato a livello internazionale, in