Ocse Archivio
24 mag 2019
SCARTI ITTICI SONO RICCHEZZA CHIMICA. SCIENZIATO CA’ FOSCARI IN AUSTRALIA
Di Mario Repetto Il 24 maggio 2019 In acquacoltura, agricoltura, ambiente, animali, Australia, aziende ittiche, benessere fisico, biologia, case farmaceutiche, Cultura, Economia, ecostema oceanico, EUROPA, industria, industrie farmaceutiche, Innovazione, Mar Adriatico, mar Tirreno, Mediterraneo, Ocse, prodoti ittici, ricerca, ricerca scientifica, rifiuti, rifiuti speciali, sanità, sicurezza alimentare, sviluppo sostenibile, tecnologia, Turismo, università, Venezia, web |
Nessun Commento
Il consumo pro-capite di pesce nel mondo è cresciuto
28 gen 2019
DIGITALIZZAZIONE, WELFARE E “NUOVI LAVORI”: RAFFORZATA COLLABORAZIONE TRA OCSE E PROVINCIA TRENTO
Di Mario Repetto Il 28 gennaio 2019 In Cultura, Economia, EUROPA, formazione, Innovazione, Ocse, Province autonome, scienza, sviluppo sostenibile, territorio, Turismo, università, welfare |
Nessun Commento
Accordare il lavoro di studio, analisi e consulenza tecnica
14 gen 2019
FEDERCULTURE RICONOSCE MUSEI CIVICI VENEZIA LEADER IN ITALIA PER AUTONOMIA FINANZIARIA
Di Mario Repetto Il 14 gennaio 2019 In ambiente, arte, Cultura, Economia, musei, Ocse, paesaggio, Paesi Mediterraneo, tecnologia, territorio, tradizioni, trasporti, Turismo, università, Venezia |
Nessun Commento
Medaglia d’oro ai Musei Civici di Venezia, tra tutte
12 gen 2019
ANALISI DELLA CGIA MESTRE: LA COMPLESSA BUROCRAZIA SOFFOCA L’ITALIA
Di Mario Repetto Il 12 gennaio 2019 In agricoltura, ambiente, burocrazia, Cultura, Economia, Finlandia, giustizia, Grecia, Lussemburgo, Ocse, Paesi Bassi, PMI, Pubblica amministrazione, Slovacchia, Turismo, università |
Nessun Commento
La Cgia (ass.artigiani e piccole imprese di Mestre) ha