INNOVATIVO SPORTELLO UNICO TELEMATICO PER PROCEDURE DOGANALI PIU’ VELOCI; SPERIMENTAZIONE IN ATTO; PROCEDURA NORMALE A FINE 2013

Sdoganamento veloce merci porto e aerorpoto Venezia

Nuovo sistema di procedure doganali snelle e veloci, coinvolgendo contemporaneamente, con uno Sportello Unico telematico, tutti i 18 Enti e organismi che intervengono con le proprie certificazioni negli attuali processi di sdoganamento, con 68 tipi di intervento di vario genere (dichiarazioni, licenze, visti ecc.): un servizio che parte dal  porto ed aeroporto di Venezia. Confetra [...]

VENETO. PROGETTO REGIONE PER RISPARMIO UFFICI E DIRIGENTI PRESENTATO AI SINDACATI FUNZIONE PUBBLICA

Uffici regionali palazzo grandi stazioni a S.Lucia

La proposta di riorganizzazione della Regione Veneto, in vista dell’inoltro nelle prossime ore della relativa delibera al Consiglio Regionale è stata presentata  ai sindacati della funzione pubblica dal vicepresidente Marino Zorzato e dal segretario generale Tiziano Baggio. “La nuova organizzazione è stata costruita seguendo tre princìpi chiave – spiega Zorzato – risparmio, razionalizzazione e ottimizzazione, nel rispetto [...]

TRENI AD ORARIO CADENZATO IN VENETO. COSTO 140 MLN, MA NON PIU’ CRITICITA’ MA SERVIZI MIGLIORI

treni Vivalto

Il progetto di orario cadenzato del trasporto pubblico locale su ferro elaborato nei mesi scorsi a livello tecnico è stato concordato tra Regione Veneto e Trenitalia. Lo hanno fatto con una modifica e integrazione dell’attuale contratto di servizio in scadenza, firmata dopo l’intesa sottoscritta poco prima tra il presidente della Regione Luca Zaia e l’AD [...]

COMUNITA’ LUTERANA A VENEZIA DA 5 SECOLI. DAL 9 ALL’11 MAGGIO INCONTRI E FESTEGGIAMENTI

chiersa luterana S.Apostoli Venezia

I luterani da cinque secoli sono ininterrottamente presenti a Venezia. Quella di Venezia è  la prima comunità di persone di fede protestante formatasi  in Italia, attiva fin dai primi anni della Riforma di Martin Lutero. Già nel 1520 era possibile acquistare a Venezia gli scritti di Lutero, grazie anche ai consolidati e fiorenti rapporti commerciali  [...]

ACCIAIERIE ALTA QUALITA’. IN CROAZIA EX FABBRICA ACQUISTATA DA ABS ITALIA RIPRESA ATTIVITA’ CON PRESTITO DELLA BERS

acciaierie Danieli

Grazie ad un investimento di oltre 23 milioni di euro (prestito della Bers)  si è innescata nuovamente  l’attività nella ex-acciaieria di Sisak, acquistata nel giugno 2012 dalla ABS Italia (Gruppo Danieli di Buttrio di Udine) e dalla statunitense CMC . L’impianto di Sisak sarà destinato alla produzione di acciaio di alta qualità per tubature e parti [...]

RISCHIO ALLUVIONI. PREOCCUPA INVASO DI CALDOGNO. COLDIRETTI SOLLECITA REGIONE. AUTORITA’ VICENZA A MARGHERA PER RIMBORSI

L'INVASO DI CALDOGNO PREOCCUPA

Sui bacini antipiena la Regione Veneto sta valutando quale soluzione preventiva rendere operativa sul rischio alluvioni in aree sensibili. A destare preoccupazione è la vicenda dell’invaso di Caldogno, in provincia di Vicenza (nella foto), che ha spinto Coldiretti  a chiedere l’intervento  dell’assessore  all’ambiente Maurizio Conte. Nella lettera l’associazione di categoria ha chiesto di fare chiarezza sulle [...]

BENEDETTA PARODI: DA GRAFICA VENETA DI TREBASELEGHE RISTAMPA DI 500 MILA COPIE DEL RICETTARIO DELLA “GIORNALISTA DEI FORNELLI”

RICETTARIO PARODI. JPG

Cinquecento mila italiani vogliono mettersi a cucinare seguendo i consigli di Benedetta Parodi. Lo dice la classifica interna delle tirature di Grafica Veneta la tipografia padovana che sta per raddoppiare il numero delle copie del nuovo ricettario edito da Rizzoli della “giornalista dei fornelli”. La passione in Italia per la cucina impazza più di quella erotica [...]

L’ ALBANIA SI DARA’ NUOVO CODICE DOGANALE NEL 2013

a Tirana si scrive nuovo codice doganbale

Le autorità di Tirana stanno  ultimando di scrivere in questi giorni il nuovo codice doganale ed entrerà in vigore nel 2013: esso sarà in linea con il regolamento dell’Ue. Lo scopo utilizzare la modernizzazione e l’agevolazione delle procedure doganali, così come l’utilizzo delle attrezzature e tecnologie moderni computerizzate al fine di migliorare i controlli doganali. [...]

DOPO QUOTE LATTE PREZZI MENO DEL 16%; PER ITALIA LE DOP FARANNO DA PARACADUTE

Tommmaso Mario Abrate

Per il mondo del latte in Europa è attesa una frenata dei prezzi, molto più pesante nel Centro e nel Nord che non in Italia. Nel 2015 – quando il regime delle quote latte andrà in soffitta – potrebbe non esserci il programmato «atterraggio morbido». E l’abolizione delle quote, votata sull’onda di un liberismo chiamato [...]

CRISI GRECIA. VOGLIA DI SECESSIONE DELL’ ISOLA IKARIA CHE GUARDA CON SIMPATIA ALL’AUSTRIA

isola Ikaria

L’isola Ikaria – con i suoi 8 mila abitanti e con le acque piu’ pescose di tutto il mar di Grecia – si è lasciata intaccare dalla voglia di seccessione, per colpa evidente della crisi del Paese: già appartenente, per la sua vicinanza geografica alla Turchia, giusto cento anni fa, l’ha ripudiata, ed è passata sotto [...]

Video News