Archivio del Giorno: sabato, febbraio 24, 2018
24 feb 2018
ACCORDO STRATEGICO TRA RUSSA HIGHER SCHOOL OF ECONOMICS (HSE) E ATENEO PADOVA
Di Mario Repetto Il 24 febbraio 2018 In agricoltura, ambiente, archeologia, arte, Cultura, Economia, Innovazione, Made in Italy, Paesi Mediterraneo, ricerca, Sociale, tecnologia, Telecomunicazioni, Turismo, Unioncamere Veneto, università |
Nessun Commento
“Noi siamo un’università antica, voi un ateneo giovane, ma
24 feb 2018
AIUTO ALL’AMBIENTE. CONCORSO VIDEO “I LIVE GREEN” SCADE A FINE MARZO 2018
Di Mario Repetto Il 24 febbraio 2018 In agricoltura, ambiente, arte, Cultura, Economia, Paesi Mediterraneo, Turismo, università |
Nessun Commento
Aperto il concorso video “I live green”, ideato dagli
24 feb 2018
GRUPPO GEOX: NEL 2017 TORNATO ALL’UTILE, CON NUOVA STRATEGIA. IL 2018 ALZA CRESCITA GRAZIE A NEGOZI MULTIMARCA
Di Mario Repetto Il 24 febbraio 2018 In ambiente, Cultura, Economia, Innovazione, Made in Italy, Paesi Mediterraneo, tecnologia, Turismo, Unioncamere Veneto, università |
Nessun Commento
“I risultati 2017 evidenziano i primi risultati concreti della
24 feb 2018
AMBIENTE E RICICLO RIFIUTI DA DEMOLIRE. PROGETTO UNIVERSITA’ FERRARA-MACEDONIA
Di Mario Repetto Il 24 febbraio 2018 In ambiente, Cultura, Economia, Paesi Mediterraneo, sanità, tecnologia, trasporti, Turismo, università |
Nessun Commento
Migliorare le strategie per il riciclaggio di rifiuti da
24 feb 2018
ALLA “MARCIANA” GIORNATA DI STUDI SU PROGETTO NUOVA BIBLIOTECA MANOSCRITTA
Di Mario Repetto Il 24 febbraio 2018 In ambiente, archeologia, arte, Cultura, Economia, Paesi Mediterraneo, Turismo, università |
Nessun Commento
Nello splendido Salone della Libreria Sansoviniana, con entrata da
24 feb 2018
MOSTRE. ESPOSIZIONE SCULTURE ED OPERE SU CARTA DI RODIN A TREVISO: PER CURATORE “EVENTO DI GRANDE SUGGESTIONE”
Di Mario Repetto Il 24 febbraio 2018 In ambiente, arte, Cultura, Economia, mostre, Paesi Mediterraneo, Turismo, università |
Nessun Commento
Il Bacio, Il Pensatore, La Meditazione, La morte di
24 feb 2018
CGIA SU DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA: SONO OLTRE 35 MILA LE PARTECIPAZIONI ALL’ESTERO. REGIONE VENETO PUNTUALIZZA: “INTERNAZIONALIZZARE NON E’ DELOCALIZZARE”
Di Mario Repetto Il 24 febbraio 2018 In Cultura, Economia, Energia, Innovazione, lavoro, Made in Italy, Paesi Mediterraneo, ricerca, tecnologia, Telecomunicazioni, trasporti, Turismo, Unioncamere Veneto, università |
Nessun Commento
Gli ultimi dati disponibili riferiti all’arco temporale 2009-2015 indicano